Logo Mida Ticket blu

Gian Paolo Barbieri. OLTRE

C’è un luogo in cui la percezione del tempo, dello spazio e della cultura hanno scelto di allinearsi; ed è proprio qui, nel Forte di Bard, dove la creatività di Gian Paolo Barbieri ha trovato manifesto attraverso un volto diverso, in grado di racchiudere tutte le sfaccettature che lo caratterizzano.

Al maestro che ha segnato la storia della fotografia contemporanea di moda e costume, il Forte di Bard dedica una grande retrospettiva in collaborazione con la Fondazione Gian Paolo Barbieri di Milano, curata da Emmanuele Randazzo, Catia Zucchetti e Giulia Manca. Esposte 112 fotografie, di cui ben 88 inedite che spaziano dagli anni ’60 agli anni 2000, frutto di un’approfondita ricerca condotta all’interno dell’archivio analogico dell’artista, patrimonio storico culturale, custodito dalla Fondazione Gian Paolo Barbieri…

Frauke Quast, Vogue Italia, Mauritius, 1983 – © Gian Paolo Barbieri, Courtesy of Fondazione Gian Paolo Barbieri

Eventi collegati

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Il Forte di Bard ospita un nuovo grande museo: il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere. Il percorso consente al pubblico..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

La storia del Forte di Bard si svela in uno spazio museale permanente all’interno delle Prigioni. Le celle dove venivano..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Un percorso pluridisciplinare, multimediale e interattivo per scoprire le Alpi e capire la montagna. Il Museo della Alpi è uno..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Un sito dove respirare le atmosfere di epoche passate e sentire ancora la presenza di Napoleone e di Cavour Nel..