
Basilica di Aquileia
- Aquileia, Udine
Info
La Basilica è il più grande e ammirato monumento dell’antica Aquileia. Quella che vediamo oggi è il risultato di diversi rifacimenti e ampliamenti attuati nel corso dei secoli, che non hanno però compromesso la solennità dell’edificio e il suo fascino.
Il vero gioiello della Basilica è il mosaico pavimentale, che ricopriva le due grandi aule di culto costruite nei primi anni del IV secolo. Il mosaico dell’aula meridionale, che è quella che corrisponde all’attuale basilica, con i suoi 750 mq è il più vasto del mondo occidentale cristiano.
L’aula nord corrisponde invece all’attuale cripta degli scavi: alcuni dei mosaici superstiti, visibili intorno alle fondamenta del campanile costruito all’inizio dell’XI secolo, sono particolarmente accurati e ancora misteriosi nella loro simbologia. La cripta degli affreschi, invece, risale al IX secolo ed è decorata con immagini del XII secolo che presentano un singolare connubio tra le arti cristiane d’Oriente e d’Occidente.
Eventi collegati
