
Info
Area archeologica della storica villa romana e relativo museo
L’area archeologica comprende i resti della vasta e lussuosa villa romana nota dal Rinascimento come “Grotte di Catullo” e risalente all’epoca augustea (fine I sec a.C. – inizi I sec d.C.).
All’interno dell’area archeologica si trova anche un Museo, in cui sono raccolti reperti più antichi rinvenuti nella penisola di Sirmione.
E’ ora possibile prenotare on-line le visite delle scuole alle Grotte di Catullo!
Per maggiori informazioni visita il sito.