Logo Mida Ticket blu

La tela musicale

sabato 17 maggio ore 17.30
quando la musica si tramuta in immagini
narrazione musicale di Ernesto Marciante

Un racconto musicale attraverso le variopinte sonorità che la musica ci mette a disposizione, per una guida all’ascolto più consapevole, che tenga conto della varietà delle soluzioni armoniche e melodiche legate ai sistemi tonale e modale. Il racconto viene arricchito da tantissimi esempi musicali eseguiti estemporaneamente ed è rivolto a un pubblico eterogeneo, che non necessita di preparazione musicale.

Ernesto Marciante, siracusano, classe ’91, diplomato in Canto jazz al Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo, vive e compone sull’isola di Ortigia. Sui social (oltre 250mila follower su Instagram) racconta la propria passione “insana” per le scale musicali, punto d’accesso a una consapevolezza armonica funzionale all’utilizzo dello strumento vocale. Aspetto, questo, che costituisce una costante non solo nell’attività didattica del maestro, ma anche nella sua produzione artistica. In parallelo, corrono la docenza al Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera (Agrigento), dove da sei anni insegna Canto jazz, e l’impegno con il gruppo vocale a cappella SeiOttavi di Palermo. Di crescente successo, a livello nazionale, le sue masterclass di armonia applicata alla voce e l’attività concertistica in solo.

Eventi collegati

Bologna

esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicalidal 1 marzo all’8 giugno 2025 @ Museo della musica Giunge alla terza...

Bologna

domenica 30 marzo ore 17.30vita, storie, musiche e mitologie di una generazione romananarrazione musicale di Tommaso “Piotta” Zanello Fabio e...

Bologna

venerdì 9 maggio ore 17.30un’esplorazione di Remain in Light dei Talking Heads (e altri due capolavori)esperienza d’ascolto con Federico Sacchi...

Bologna

Il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica ha sede nel centro storico di Bologna all’interno del prestigioso Palazzo Sanguinetti e ospita...