Info

In occasione del Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, Fondazione Perugia in collaborazione con Fondazione Burri presenta NERO Perugino Burri dal 22 giugno al 2 ottobre 2023 a Palazzo Baldeschi a Perugia. La mostra mette in dialogo le opere di due tra i più grandi artisti umbri attraverso il comune denominatore del nero, soluzione cromatica suggestiva e peculiare adottata da entrambi. Un’esposizione che fa emergere i tratti distintivi di due artisti pari per grandezza e solo apparentemente distanti.

 

La mostra, curata dalla storica dell’arte Vittoria Garibaldi e dal Presidente di Fondazione Burri Bruno Corà, si avvale di prestiti provenienti da alcuni fra i più prestigiosi musei del mondo, tra cui il Musée du Louvre di Parigi, la Galleria degli Uffizi di Firenze e la Galleria Nazionale dell’Umbria, oltre alla Collezione Burri. Trait d’union del percorso, composto da circa venti opere, è l’uso del nero che hanno fatto i due maestri.

 

L’idea dell’esposizione è nata dall’opera del Perugino Madonna col Bambino e due cherubini, una pregiata tavola dal sapore intimo e familiare conservata proprio nella collezione permanente di Fondazione Perugia.

 

A corredo della mostra è presente il catalogo curato da Vittoria Garibaldi e Bruno Corà, edito da Fabrizio Fabbri Editore.

Il progetto grafico dell’allestimento è a cura di Giuseppe Trivellini.

 

Orari

Dal lunedì al venerdì 15.00-19.30

Sabato e domenica 10.30 – 19.30

Info e prenotazioni: Tel: 075 5734760

www.fondazioneperugia.it/mostre/

 

Biglietti

Intero 7 euro

Ridotto 4 euro

L’acquisto del biglietto della mostra darà diritto all’ingresso agevolato ai Musei di Palazzo Albizzini Fondazione Burri e viceversa.

Sono previste agevolazioni per i visitatori grazie alle convenzioni con i partner Trenitalia, Busitalia e Seba-Sipa. Per maggiori informazioni sugli sconti visitare il sito www.fondazioneperugia.it.