
Powervolley Milano
- Milano
Info
Allianz Cloud
Volley Maschile – Serie A1
La passione e l’impegno del Presidente Lucio Fusaro e la grande competenza dello Staff Powervolley hanno come obiettivo di riportare la pallavolo “che conta” a Milano, Città che vanta da sempre migliaia di appassionati di questo sport e che spesso ospita i più importanti eventi nazionali e internazionali di volley.
Milano è stata infatti più volte palcoscenico della World League e ha ospitato la fase finale dei Mondiali femminili del 2014, oltre alla recente tappa della seconda fase del Mondiale maschile di Italia – Bulgaria del 2018 e la tappa milanese nel rinnovato Palalido della VNL nel giugno 2019.
Dopo anni di assenza dal massimo Campionato, la Città di Milano, grazie al progetto Powervolley, vede quindi il riaffermarsi della grande Pallavolo in Lombardia e in Italia. Al tempo stesso la Società continua a portare avanti due capisaldi della sua azione
storica: il settore giovanile e le Old Stars. I ragazzi rappresentano il futuro di Powervolley e le collaborazioni con molte Società, prima tra tutti Volley Segrate, forniscono uno stimolo per i giovani e un fondamentale bacino di sviluppo per la Prima Squadra.
La squadra delle “Old Stars” (ex pallavolisti che hanno scritto la storia del volley milanese e nazionale negli anni ‘80 e ‘90) costituisce l’anello di congiunzione con il grande passato della pallavolo milanese e rende bene l’idea del progetto a 360 gradi voluto e impostato da Powervolley Milano. Caposaldo dell’attività sul territorio è l’attenzione al sociale: la creazione della Powervolley Academy Sport e Work nel Lido di Milano si inserisce nei progetti di alternanza scuola – lavoro che la società porta avanti in collaborazione con Allenarsi per il Futuro, senza dimenticare la grande collaborazione con il CSI di Milano per le attività negli oratori.
Vera innovazione è, nella stagione 2019-2020, l’avvio del progetto volley4all, promosso ed ideato da Allianz Powervolley Milano e da Fondazione Allianz UMANA MENTE per favorire una cultura inclusiva dello sport, valorizzando le differenze e favorendo un’attenzione particolare verso i più deboli.
In tutto questo l’approdo all’Allianz Cloud che rappresenta per l’Allianz Powervolley la fine della prima fase di rilancio del nome di Milano nel mondo del volley nazionale ed internazionale: dopo lo storico traguardo dell’approdo nei play off scudetto nella stagione 2017-18 e 2018-19 (con Andrea Giani come allenatore) ora, con coach Roberto Piazza in panchina. Storica la data del 24 marzo 2020 che segna per il club meneghino il primo trofeo societario con la vittoria della CEV Challenge Cup, riportando a Milano un successo sconfiggendo per 3-2 pure nella sfida di ritorno lo Ziraat Bankasi guidato da Giampaolo Medei (ex tecnico di Macerata). Il presidente Lucio Fusaro ha allestito una squadra pronta a sorprendere nel nuovo campionato.
Per ulteriori informazioni visita il sito della società.
VISUALIZZA QUI la piantina completa e i settori dell’Allianz Cloud.