MidaTicket è parte di una realtà che opera nell'information technology dal 2004, con competenze trasversali tra digitale, cultura e impresa.
Competenze che si sono evolute e rafforzate attraverso l’esperienza sul campo nel gestire con successo le esigenze di realtà diverse e importanti.
Il cuore della nostra offerta risiede nelle persone
Professionisti appassionati e specializzati in ogni ambito del digitale, uniti dalla missione di semplificare i processi e portare valore concreto a chi si rivolge con fiducia a noi per migliorare la propria attività, soddisfacendo e ampliando la sua clientela.
Competenza
Semplicità
Innovazione
Passione
Lavoriamo ogni giorno per tradurre questi valori in soluzioni tecnologiche efficaci e servizi di alto livello, capaci di fare davvero la differenza per i nostri clienti.
La nostra è una storia di crescita costante basata su qualità, serietà e attenzione alle persone. Siamo pronti ad affiancarvi come partner tecnologico di fiducia per il vostro successo.
Le tappe principali dell’evoluzione di MidaTicket
Midaticket crede nelle persone, nei propri collaboratori,
ne dimostra anche il continuo investimento di risorse.
Attualmente il team è composto da oltre 20 persone.
La sede dell’azienda è a Bergamo e di prossima apertura una sede a Roma

Chi ha scelto MidaTicket







MUSEI DI FIAVE’ E SANZENO Abbonamenti annuali cumulativi o per singola sede.I Musei di pertinenza...
Il Museo racconta le vicende dei diversi abitati palafitticoli succedutisi lungo le sponde del lago...
Appuntamento straordinario al PalaPirastu di Cagliari per l’ottavo di finale di andata di Coppa Cev...
Dal 2 dicembre 2023 al 7 aprile 2024 a Palazzo Farnese mostra dedicata ai Fasti...
Tra le testimonianze archeologiche romane meglio conservate il Criptoportico forense è uno spazio architettonico di...
Il Forte di Bard presenta un appuntamento speciale nell’ambito della sua stagione espositiva invernale: un quadro...
L’annuale concerto di Natale promosso dal Centro Missionario Diocesano di Bergamo a sostegno di tre...
Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, il Forte di Bard dedica una mostra a Carlo Mollino...
C’è un luogo in cui la percezione del tempo, dello spazio e della cultura hanno...
L’Associazione Musica Riva si costituisce ufficialmente in associazione nel maggio del 1986, con lo scopo di...
Primo in Italia, il Museo di Geografia del Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità...
Nella suggestiva ambientazione degli spazi appositamente creati da Gio Ponti all’ultimo piano del Liviano, i...
Nel Museo di macchine “Enrico Bernardi” sono conservati i principali esemplari di motore a combustione...
Quarta tappa del progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard,...
American Beauty è il nome di una rosa magnifica e allo stesso tempo fragile. I...
