Logo Mida Ticket blu

Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano è lo storico ente preposto alla conservazione e valorizzazione della Cattedrale. Istituito nel 1387 da Gian Galeazzo Visconti, Signore di Milano, per la progettazione e costruzione del monumento, si adopera da oltre 630 anni nella conservazione e nel restauro del Duomo, nell’attività di custodia e di servizio all’attività liturgica e nella valorizzazione del suo patrimonio, provvedendo al reperimento delle risorse necessarie al suo mantenimento.

Il Complesso Monumentale del Duomo di Milano comprende:

  • Cattedrale: dedicata a Santa Maria Nascente e situata nell’omonima piazza al centro della metropoli, è la chiesa più grande nello stato italiano
  • Area Archeologica: permette l’accesso ai resti di alcuni edifici di culto risalenti al periodo a cavallo tra l’Impero romano e il Medioevo, al di sotto del sagrato del Duomo
  • Terrazze: raggiungibili a piedi o in ascensore, rappresentano un punto di vista privilegiato sulla città di Milano. Vi svettano 135 guglie tra cui la più grande, la Guglia Maggiore, alla cui sommità brilla la Madonnina
  • Museo del Duomo: custodisce capolavori scultorei e pittorici, arte vetraria, oreficeria e tessili
  • Chiesa di San Gottardo in Corte: edificata nel 1336 in onore della Vergine, fu in seguito intitolata a San Gottardo in onore dei suoi poteri taumaturgici

Eventi collegati

Milano

1 ottobre 2025, la Fondazione Francesca Rava ti invita nella Cattedrale del Duomo di Milano, per una speciale serata in...

Milano

Pinacoteca AmbrosianaVisita la Pinacoteca Ambrosiana, istituita dal Cardinale Borromeo nel 1618, e ammira alcuni dei più straordinari capolavori di tutti...