Logo Mida Ticket blu

Novecento – Ultimamusica: Se una notte d’inverno

La letteratura e la musica spesso camminano insieme, intrecciando magie e suggestioni. Venerdì 1 dicembre al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna andrà in scena uno spettacolo che celebra questa contaminazione artistica, omaggiando uno dei più grandi scrittori italiani del secolo scorso: “Novecento – Ultimamusica: Se una notte d’inverno” è un evento musicale dedicato appunto ad Italo Calvino (1923/1985), organizzato da In.Nova Fert. L’evento si svolge in data unica, ed è l’ultimo di una serie delle diciotto “narrazioni musicali” che conclude degnamente una delle più interessanti rassegne culturali di quest’anno.

In.Nova Fert ha concepito una serata ispirata liberamente alle opere di questo grande scrittore: attraverso una performance vocale condotta da Giacomo Tamburini, abbinata a una colonna sonora contemporanea appositamente composta, si è creata una sinergia tra le suggestive illustrazioni delle “Città Invisibili”, le narrazioni di relazioni complesse, difficili che si snodano nella quotidianità, il sorprendente umorismo delle “Cosmicomiche”, e l’atmosfera ricca di azione e intrighi di “Se una notte d’inverno un viaggiatore.”

I brani musicali saranno eseguiti da un ensemble d’eccezione:

  • Clara Cocco al flauto
  • Marco Bonato al clarinetto
  • Rebecca Roda all’oboe
  • Anna Bodnar alla fisarmonica
  • Marco Pedrazzi al pianoforte
  • Giacomo Tamburini come voce recitante.

Questa serata promette di essere un’esperienza indimenticabile, con una narrazione musicale liberamente tratta dalle opere di Calvino.

Il prezioso contributo artistico di “In.Nova Fert”

In.Nova Fert è un’associazione impegnata nella diffusione della cultura e dell’arte musicale. Nata da una precedente iniziativa che portava lo stesso nome, creata da studenti del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, l’organizzazione opera su vari fronti. Il nome dell’organizzazione, tratto dall’incipit celebre delle Metamorfosi di Ovidio, è anche parte del testo di un Triplum di Philippe de Vitry e si traduce letteralmente come “aprire nuove porte” o, in modo più pragmatico, “verso la novità”. L’obiettivo principale è interpretare la contemporaneità e guidare la ricerca artistica verso nuovi e sperimentali orizzonti, pur mantenendo un profondo rispetto per la tradizione.

In.Nova Fert è coinvolta in una serie di progetti di varia natura, con finalità molto diverse, tra cui un ensemble e un collettivo di composizione. Inoltre, si occupa principalmente dell’organizzazione di rassegne musicali ed eventi culturali, spesso in collaborazione con importanti istituzioni e realtà cittadine.

Novecento – Ultimamusica: Se una notte d’inverno – Un evento da non perdere

L’evento avrà un’unica, imperdibile edizione: l’appuntamento è al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, in Strada Maggiore, a Bologna, venerdì 1 dicembre 2023: in questa magica serata l’incanto della letteratura che sposa la musica incontra le sette note per una performance indimenticabile da vivere con tutti i sensi. Lasciatevi trasportare nelle atmosfere oniriche sapientemente amalgamate nell’intreccio tra parole e musica, lasciandovi avvolgere dalle magiche atmosfere letterarie di Italo Calvino.

Eventi correlati

ABBONAMENTI ANNUALI FIAVE’ E SANZENO

MUSEI DI FIAVE’ E SANZENO Abbonamenti annuali cumulativi o per singola sede.I Musei di pertinenza..

Fiavè,

Trento

Museo delle Palafitte di Fiavè

Il Museo racconta le vicende dei diversi abitati palafitticoli succedutisi lungo le sponde del lago..

Cagliari

CEV Volleyball Cup 2024

Appuntamento straordinario al PalaPirastu di Cagliari per l’ottavo di finale di andata di Coppa Cev..

Piacenza

I Fasti di Elisabetta Farnese. Ritratto di una Regina

Dal 2 dicembre 2023 al 7 aprile 2024 a Palazzo Farnese mostra dedicata ai Fasti..

Aosta,

Valle d’Aosta

CRIPTOPORTICO FORENSE

Tra le testimonianze archeologiche romane meglio conservate il Criptoportico forense è uno spazio architettonico di..

Bard,

Valle d’Aosta

Gustav KLIMT, le avventure di un capolavoro

Il Forte di Bard presenta un appuntamento speciale nell’ambito della sua stagione espositiva invernale: un quadro..

Bergamo

Concerto della rock band THE SUN

L’annuale concerto di Natale promosso dal Centro Missionario Diocesano di Bergamo a sostegno di tre..

Bard,

Valle d’Aosta

Carlo Mollino. PAESAGGI INCLINATI

Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, il Forte di Bard dedica una mostra a Carlo Mollino..

Bard,

Valle d’Aosta

Gian Paolo Barbieri. OLTRE

C’è un luogo in cui la percezione del tempo, dello spazio e della cultura hanno..

Riva del Garda,

Trento

ASSOCIAZIONE MUSICA RIVA

L’Associazione Musica Riva si costituisce ufficialmente in associazione nel maggio del 1986, con lo scopo di..

Entra anche tu a far parte delle decine di istituzioni artistiche e culturali, strutture di spettacolo e luoghi di interesse e divertimento che si affidando con fiducia e con successo a MidaTicket per gestire con semplicità ed efficienza milioni di transazioni di ticketing ogni anno.

Se sei interessato compila il seguente form