La città di Bergamo è pronta ad accogliere uno degli eventi artistici più attesi dell’anno: da venerdì 17 novembre apre infatti al pubblico la mostra “Yayoi Kusama. Infinito Presente”, ospitata negli spazi dello storico Palazzo della Ragione.
L’esposizione, che fa parte del ricco programma di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, porta per la prima volta in Italia una delle installazioni più iconiche dell’artista giapponese: la spettacolare “Fireflies on the Water”.
MidaTicket ha avuto l’onore di gestire anche questo imperdibile evento, quindi troverete le informazioni per prenotarvi subito dopo le informazioni.
Chi è Yayoi Kusama?
Yayoi Kusama nasce nel 1929 a Matsumoto, in Giappone. Fin da bambina manifesta uno spiccato talento artistico, realizzando i primi schizzi e dipinti. Negli anni ’50 si trasferisce negli Stati Uniti, dove entra in contatto con gli esponenti dell’Espressionismo Astratto e inizia a sperimentare le prime installazioni ambientali.
Kusama diventa presto una delle artiste più innovative e dirompenti della scena artistica newyorkese, anticipando elementi della Pop Art e della Minimal Art. La sua ricerca artistica è caratterizzata dall’ossessiva rappresentazione di punti, reticoli e pois che si espande negli ambienti e nello spazio.
Oggi Yayoi Kusama è riconosciuta come una delle artiste viventi più importanti al mondo. Le sue opere hanno raggiunto quotazioni record nelle aste internazionali.
“Fireflies on the Water”: luce e riflessi senza fine
Cuore pulsante della mostra di Bergamo è l’Infinity Mirrored Room dal titolo “Fireflies on the Water”, opera tra le più celebri di Kusama, qui presentata per la prima volta in Italia. Si tratta di una stanza completamente rivestita di specchi, con una vasca d’acqua al centro. Sul soffitto sono appese circa 150 luci al neon che simulano lucciole luminose.
L’effetto è sbalorditivo: le luci si riflettono all’infinito negli specchi, creando una sensazione di smarrimento spazio-temporale e di perdita dei punti di riferimento. Lo spettatore si sente come sospeso in una dimensione magica, ipnotizzato dalla moltiplicazione infinta di punti luminosi.
Luci che per l’artista, come per lo spettatore, potrebbero simboleggiare anche scintille di speranza di fronte alle avversità del mondo: un messaggio di resilienza che riflette la sua stessa vita, costellata di enormi successi ma anche di momenti difficili.
Un viaggio nel Palazzo della Ragione
La mostra è allestita negli spazi monumentali del Palazzo della Ragione, edificio medievale che rappresenta il cuore della città di Bergamo. Per l’occasione è stato ideato un percorso introduttivo che racconta l’universo poetico di Yayoi Kusama.
I visitatori potranno ascoltare poesie e discorsi dell’artista, vedere video e fotografie delle sue performance negli anni ’60 e ’70, oltre a documentazioni delle sue installazioni più famose. L’esposizione è curata da Stefano Raimondi e organizzata da The Blank Contemporary Art in collaborazione con il Comune di Bergamo.
Non perdete quest’occasione unica
Senza dubbio un evento da non perdere per scoprire una delle artiste più innovative del nostro tempo, per immergersi totalmente nel suo universo creativo e sperimentare dal vivo la magia delle sue installazioni.
Affrettatevi per assicurarvi i biglietti prima che la coda si allunghi, puoi farlo come sempre dalla pagina dedicata di MidaTicket.