Termini e condizioni prenotazione – Regione Valle d’Aosta
Termini e Condizioni L’utente che si avvale della biglietteria online è tenuto a rispettare tutte le condizioni generali contenute nel presente regolamento. Esso deve essere quindi letto e approvato in tutte le sue parti prima di procedere con la conferma. Oggetto del servizio La biglietteria online consente la prenotazione di titoli di accesso alla sede […]
Privacy – Regione Valle d’Aosta
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (‘GDPR’) e del D.Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali (Codice della Privacy’) L’iscrizione al Sito di proprietà e gestito da MidaTicket Srl (da ora in poi “MIDA”) e l’eventuale successivo […]
Contratto d’acquisto – Regione Valle d’Aosta
Termini e Condizioni L’utente che si avvale della biglietteria online è tenuto a rispettare tutte le condizioni generali contenute nel presente regolamento. Esso deve essere quindi letto e approvato in tutte le sue parti prima di procedere con la conferma. Oggetto del servizio La biglietteria online consente la vendita di titoli di accesso alle sedi […]
Gian Paolo Barbieri – OLTRE

In un luogo magico dove storia, cultura e bellezza si fondono, prende vita una mostra imperdibile: al Forte di Bard vi aspetta la grande arte fotografica di Gian Paolo Barbieri. Curata da Emmanuele Randazzo, Catia Zucchetti e Giulia Manca, la retrospettiva “OLTRE” presenta ben 112 scatti dell’artista, tra cui 88 inediti, che ne ripercorrono il […]
Acquista online
Duomo di Milano Duomo di Milano, valorizzato e custodito dalla Veneranda Fabbrica del Duomo. È dedicato a Santa Maria Nascente ed è situato nell’omonima piazza al centro della metropoli. È la chiesa più grande d’Italia. acquista i tuoi biglietti Filtra per TipologiaFiereMostreMuseoParchiSpettacoliSport ProvinciaAgrigentoAlessandriaAssisiBellunoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaCagliariComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoFermoFerraraFirenzeFoggiaFrosinoneGenovaImperiaLa SpeziaLecceLeccoLivornoLuccaMacerataMantovaMateraMilanoModenaMonzaNapoliNovaraOlbiaPadovaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPiacenzaReggio EmiliaRomaRovigoSienaTorinoTrentoTrevisoTriesteUdineValle d’AostaVareseVeneziaVeronaVicenza Leggi di più Leggi di più Leggi di più […]
Adieu des Glaciers – IL MONTE BIANCO

Quarta tappa del progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che dal 2020 propone un viaggio iconografico e scientifico tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa si traduce in un approfondito lavoro di studio attorno al Monte Rosa, al Monte […]
BARD FEST E TONINO CAROTONE

Tra gli appuntamenti inediti di Estate al Forte di Bard 2023 c’è quello con Bard Fest, venerdì 7 luglio. Una serata che nasce per dare spazio e palco a gruppi, dj e musicisti della Valle d’Aosta e del Canavese. Undici, tra artisti e gruppi, si alterneranno a partire dalle ore 18.00 nelle piazze d’Armi e Gola, con il […]
Napoleonica 2023

Tre giorni di eventi a Bard, in Valle d’Aosta, in occasione della grande rievocazione storica del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del 1800 nel corso della Seconda Campagna d’Italia. Napoleonica torna con la settima edizione da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023 con tante novità. L’Armée de Réserve francese […]
Joan Miró. È quando sogno che vedo chiaro

Per la prima volta in Italia sarà presentata una mostra inedita su Joan Miró, uno dei massimi protagonisti dell’arte del secolo scorso. Il percorso espositivo delinea la figura dell’artista-uomo, sfiorando le peculiarità della sua persona, dalle convinzioni ecologiste all’impegno nella lotta antifascista, dall’esigenza fortissima di libertà alla sua ribellione verso ogni forma di tirannia fino alla sua […]
Il Gran Paradiso: ricerca fotografica e scientifica

Terza tappa del progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che dal 2020 propone un viaggio iconografico e scientifico tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa si traduce in un approfondito lavoro di studio attorno al Monte Rosa, al Monte […]