Logo Mida Ticket blu

“Big Data e Luoghi della Cultura” – Osservatorio e Convegno EDIZIONE 2025

Si è concluso il primo Convegno “Big Data e Luoghi della Cultura”!


Scambi di idee e punti di vista, momenti di confronto e riflessione, conoscenza e costruzione di relazioni. Una giornata ricca, densa di lavori, con tre momenti fondamentali:

Alle 11.00 la presentazione del primo report dell’Osservatorio Big Data e Luoghi della Cultura con Guido Guerzoni, Docente Università Bocconi e AD formules.

A seguire, la tavola rotonda “L’importanza strategica dei dati per una nuova relazione con i pubblici dei luoghi della cultura”, che ha visto intervenire:

  • Maria Alessandra Masucci – Direttrice, Museo Cappella Sansevero
  • Christian Greco – Direttore, Museo Egizio
  • Michele Pignatti – Direttore, Musei Ferrari
  • Fulvio Pravadelli – Direttore, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
  • chair: Guido Guerzoni.

Nel pomeriggio, la seconda tavola rotonda dal titolo “La centralità dei dati per la progettazione, pianificazione e gestione delle attività culturali”, con gli interventi di:

  • Tiziana Maffei – Direttrice, Reggia di Caserta
  • Fabrizio Chirico – Dirigente assessorato alla Cultura, Comune di Milano
  • Mrco Di Luccio – Direttore Gestione e Sviluppo Beni FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano per l’Ambiente Italiano
  • Daniele Fortuna – Responsabile del Servizio di valorizzazione, mostre ed eventi, Parco archeologico del Colosseo
  • chair: Marilena Pirrelli – giornalista, Il Sole 24 Ore.

“Siamo fermamente convinti che il confronto sia una preziosa opportunità di miglioramento e crescita, e che la raccolta e analisi dei dati sia, oggi più che mai, per tutte le realtà del settore culturale-museale, uno strumento imprescindibile per conoscere i propri visitatori e strutturare al meglio l’offerta e l’esperienza di visita”, Sergio Bellini – CEO MidaTicket.

Crediamo e speriamo che il Convegno “Big Data e Luoghi della Cultura” sia stato un momento utile di dialogo e apprendimento per tutti i partecipanti, online e onsite.

Il materiale condiviso durante il Convegno e la registrazione della diretta streaming sono disponibili e scaricabili gratuitamente sul sito www.bigdatacultura.it

Eventi correlati

Lecco

Ca’ Del Diavol

All’ingresso dell’Orrido di Bellano si trova una torretta di tre piani a pianta pentagonale a..

Spoleto,

Perugia

Palazzo Collicola

Palazzo Collicola, uno degli edifici gentilizi più importanti di Spoleto, è oggi sede di una..

Spoleto,

Perugia

Museo del Tessuto e del Costume

Il museo del tessuto e del costume raccoglie manufatti dal XIV al XX secolo. La..

Spoleto,

Perugia

Chiesa Ss. Giovanni e Paolo

La piccola chiesa sorge nel quartiere bizantino della Spoleto medievale. Fu consacrata nel 1174 e..

Spoleto,

Perugia

Casa Romana

La domus romana è datata al I secolo d.C. ed è situata in parte sotto..

Spoleto,

Perugia

Rocca Albornoz e Museo Nazionale del Ducato

La Rocca Albornoz è un’imponente fortezza che sorge sul punto più alto della città di..

Brunico

International Friendly Match ITALIA VS SLOVENIA

ITALIA vs SLOVENIA22 Aprile 2025Intercable Arena, Brunico Non perdere la partita di hockey su ghiaccio..

Genova

Torri Cattedrale San Lorenzo

La cattedrale di San Lorenzo é il fulcro storico, artistico e religioso di Genova. Oltre..

Bard,

Aosta

Banda Gaber racconta il sig. G 

Un omaggio/racconto tramite canzoni e aneddoti, del noto cantautore milanese. La storica formazione di musicisti..

Bard,

Aosta

Alla ricerca dell’Uomo Ragno Mauro Repetto

Lo spettacolo, musicale e a tratti comico, raccoglie molti dei brani e dei videoclip di..

Entra anche tu a far parte delle decine di istituzioni artistiche e culturali, strutture di spettacolo e luoghi di interesse e divertimento che si affidando con fiducia e con successo a MidaTicket per gestire con semplicità ed efficienza milioni di transazioni di ticketing ogni anno.

Se sei interessato compila il seguente form