Logo Mida Ticket blu

Rassegna stampa dell’Osservatorio “Big Data e Luoghi della Cultura”

Si è concluso il Convegno “Big Data e Luoghi della Cultura”, svoltosi mercoledì 5 marzo presso il Museo Egizio di Torino.

Una giornata fitta di lavori, ma estremamente soddisfacente per MidaTicket: scambi di idee e punti di vista, momenti di confronto e riflessione, conoscenza e costruzione di relazioni.

93 i presenti in sala, tra Direttori di Musei e altri operatori del settore! A questi vanno aggiunti gli operatori MidaTicket, Rear (partner nell’organizzazione del Convegno), formules (società che si è occupata dell’analisi dei dati), Elettra PR (nostro ufficio stampa) – e 21 accreditati stampa. E ancora, i partecipanti che hanno seguito la diretta streaming.

Molto significativa, la risonanza mediatica dell’evento! Di seguito tutte le pubblicazioni e riprese!

Sky.it
Luoghi di cultura, nasce il primo Osservatorio MidaTicket big data
 
Exibart
Lo stato di musei e luoghi della cultura, in Italia: cosa ci dicono i big data
 
Il Giornale dell’Arte
La nuova analisi del comportamento dei turisti culturali di MidaTicket
 
L’Opinione delle libertà
Musei italiani: sono stranieri due visitatori su tre
 
LumsaNews
Musei, ogni tre visitatori due sono turisti stranieri I dati di MidaTicket

SKYTG24
Servizio scaricabile qui
 
CORRIERE DELLA SERA (edizione Torino)
L’Egizio punta su nuovi orari e visite guidate
 
LA STAMPA (edizione Torino)
Egizio, gli indizi preziosi dei Big Data Greco: “Aperture serali per chi lavora”
 
IL SOLE 24 ORE
Il museo costa meno di altri consumi culturali e l’acquisto è sempre più online
 
CORRIERE DELLA SERA (edizione Torino)
Cultura e big data, incontro all’Egizio

ANSA
Musei italiani, due visitatori su tre provengono dall’estero
Ripreso da:

 
Askanews
Musei, ricerca MidaTicket: Big Data spiegano luoghi della cultura
Ripreso da: 


Finestre sull’arte
I musei italiani attraggono il mondo: due visitatori su tre sono stranieri
 
AISE
Big data e luoghi della cultura: due visitatori su tre provengono dall’estero
 
Revenews.it
Osservatorio MidaTicket 2025
 
FuturaNews
Big data: un nuovo approccio per i luoghi della cultura
 
NormannaNews
Due visitatori su tre nei musei italiani arrivano dall’estero: un fenomeno da scoprire
 
AgenziaCult
Cultura, 70% visitatori dei siti italiani è straniero
 
TorinoOggi.it
Cultura, due visitatori su tre sono stranieri: i dati del convegno di Midaticket e Rear al Museo Egizio

PrimaTorino
Al Museo Egizio presentato l’Osservatorio “Big Data e Luoghi della Cultura”

BergamoNews
Big data a servizio della cultura, la sfida di due imprenditori bergamaschi

L’Eco di Bergamo
I dati MidaTicket Due visitatori su tre sono stranieri

Ilsole24ore.com
Il museo costa meno di altri consumi culturali e l’acquisto è sempre più online

IL GIORNO
Pagamenti elettronici e cultura diffusa
 
IlGiorno.it
Pagamenti elettronici e cultura diffusa
 
Montagne e Paesi
La bergamasca MidaTicket presenta l’Osservatorio Big Data e Luoghi della Cultura in Italia

Artribune
Meglio pagare o entrare gratis al museo? L’analisi dei big data può aiutare le politiche culturali

LA7 – Like
Il servizio dedicato all’Osservatorio Big Data e Luoghi della Cultura è disponibile sul sito ufficiale del programma (minuto 6.50)

Eventi correlati

Pordenone

Museo Civico d’Arte

Palazzo Ricchieri è uno degli edifici più antichi di Pordenone: in origine una casa-torre fortificata,..

Melissa Naschenweng mit Band live

Melissa Naschenweng mit Band liveSchlossberg Bruneck06.06.2025

..

Pordenone

Walter Rosenblum. Master of photografy

Dopo la grande mostra del 1999 a Padova, torna in Italia Walter Rosenblum. La mostra..

Bologna

La tela musicale

sabato 17 maggio ore 17.30quando la musica si tramuta in immagininarrazione musicale di Ernesto Marciante..

Bologna

Africa is a state of mind

venerdì 9 maggio ore 17.30un’esplorazione di Remain in Light dei Talking Heads (e altri due..

Bologna

Dal piombo al rap

domenica 30 marzo ore 17.30vita, storie, musiche e mitologie di una generazione romananarrazione musicale di..

Pesaro,

Pesaro e Urbino

I Giardini di Villa Miralfiore

Villa Miralfiore: un viaggio tra storia, arte e natura. Villa Miralfiore a Pesaro fonde arte..

Venezia

Mattia Moreni. “Gli oggetti le cose pensano in silenzio”

21 FEBBRAIO – 27 LUGLIO 2025 Inserendosi perfettamente nel tema della 19. Mostra Internazionale di..

Venezia

Graham Sutherland. Bittersweet

21 FEBBRAIO – 27 LUGLIO 2025 Definito il Damien Hirst dei suoi tempi, ACP –..

Aosta,

Valle d’Aosta

Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo

AOSTA, MUSEO ARCHEOLGICO REGIONALE18 FEBBRAIO – 25 MAGGIO 2025 Ottanta opere inedite, per la quasi..

Entra anche tu a far parte delle decine di istituzioni artistiche e culturali, strutture di spettacolo e luoghi di interesse e divertimento che si affidando con fiducia e con successo a MidaTicket per gestire con semplicità ed efficienza milioni di transazioni di ticketing ogni anno.

Se sei interessato compila il seguente form