Logo Mida Ticket blu

Forte di Bard

Un sito dove respirare le atmosfere di epoche passate e sentire ancora la presenza di Napoleone e di Cavour

Nel cuore della Valle d’Aosta, un sito dove respirare le atmosfere di epoche passate e sentire ancora la presenza di Napoleone e di Cavour.
Il Forte di Bard rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento del primo Ottocento.

Dismesso nel 1975, è stato recuperato ed è diventato un centro culturale di notevole bellezza e rilevanza. Oggi il primo piano ospita il Museo delle Alpi. Il pianterreno le mostre temporanee e lo spazio Vallée Culture. All’interno delle prigioni si sviluppa un percorso multimediale dedicato alla storia della fortezza.

Le mostre temporanee sono caratterizzate dalla qualità degli artisti a da una ricerca curatoriale molto approfondita. Le esposizioni spaziano dai grandi fotografi di oggi ai pittori della grande arte dei secoli passati, dai migliori artisti contemporanei italiani ai grandi innovatori delle avanguardie novecentesche.

Il forte di Bard propone inoltre un’ampia offerta di laboratori e attività didattiche per le scuole. Un’offerta che si presta a molteplici approfondimenti.

Per ulteriori informazioni visita il sito del Forte.

Eventi collegati

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

La storia del Forte di Bard si svela in uno spazio museale permanente all’interno delle Prigioni. Le celle dove venivano..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Un percorso pluridisciplinare, multimediale e interattivo per scoprire le Alpi e capire la montagna. Il Museo della Alpi è uno..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Il Forte di Bard ospita un nuovo grande museo: il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere. Il percorso consente al pubblico..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Quarta tappa del progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che dal 2020 propone un..