Logo Mida Ticket blu

Museo delle Alpi

Un percorso pluridisciplinare, multimediale e interattivo per scoprire le Alpi e capire la montagna.

Il Museo della Alpi è uno spazio museale all’avanguardia che racconta una montagna “vissuta” e trasformata dalla mano dell’uomo. Un racconto nello spazio e nel tempo in cui suoni, video e proiezioni danno forma a scenografie, ricostruzioni e giochi multimediali che accompagnano il visitatore lungo un viaggio di esplorazione da vivere con i cinque sensi per educare, divertire e immergersi nella cultura alpina. Un museo a “misura d’uomo” dedicato a tutte le età, in cui tradizione e nuove tecnologie si fondono in un percorso che assume la forma unitaria di un testo, che il visitatore ha modo di “leggere” quasi si trovasse all’interno di un libro, diventando così protagonista e non semplice ospite.

Il Museo delle Alpi è collocato al primo piano dell’Opera Carlo Alberto, principale corpo di fabbrica della fortezza e per raggiungerlo si compie una vera e propria ascesa in quota, grazie ad avveniristici ascensori esterni di cristallo che dal borgo medievale di Bard, ai piedi del Forte, salgono sino alla rocca.

Le sale destinate alle mostre temporanee del Museo delle Alpi ospitano sino al 14 gennaio 2024, la mostra Gabriel Loppé, artista, alpinista, viaggiatore.

Eventi collegati

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Un sito dove respirare le atmosfere di epoche passate e sentire ancora la presenza di Napoleone e di Cavour Nel..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

La storia del Forte di Bard si svela in uno spazio museale permanente all’interno delle Prigioni. Le celle dove venivano..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Il Forte di Bard ospita un nuovo grande museo: il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere. Il percorso consente al pubblico..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Quarta tappa del progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che dal 2020 propone un..