Logo Mida Ticket blu

Museo delle frontiere e delle fortificazioni

Il Forte di Bard ospita un nuovo grande museo: il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere.

Il percorso consente al pubblico di scoprire altri duemila metri quadrati di superficie del Forte. Tre le sezioni: il Museo del Forte e delle Fortificazioni, Le Alpi Fortificate (1871-1946) e Le Alpi, una frontiera?

Il visitatore è calato in un viaggio nella storia attraverso scenografie ricreate con armi e ricostruzioni in scala di sezioni murarie di fortificazioni, plastici, filmati e armi autentiche, con un iter narrativo che mette in luce l’evoluzione delle fortezze attraverso il progredire delle strategie militari, dei materiali e delle tecniche costruttive, a partire dall’epoca romana per giungere sino alle nuove soluzioni architettoniche e balistiche del Novecento.

La sezione dedicata alle Fortificazioni è allestita all’interno dell’ Opera Ferdinando Superiore.
Attraverso ambientazioni storiche, plastici, filmati, armi autentiche o ricostruite, miniature di eserciti, il nuovo Museo illustra il progredire delle tecniche di difesa e delle soluzioni architettoniche adottate nel corso dei secoli, dall’epoca romana all’Ottocento, fino al progressivo abbandono delle fortezze, dovuto all’avvento delle nuove tecniche belliche nel Novecento.
Il percorso prosegue all’interno dell’Opera Ferdinando Inferiore nel Museo delle Frontiere.

Eventi collegati

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Un sito dove respirare le atmosfere di epoche passate e sentire ancora la presenza di Napoleone e di Cavour Nel..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

La storia del Forte di Bard si svela in uno spazio museale permanente all’interno delle Prigioni. Le celle dove venivano..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Un percorso pluridisciplinare, multimediale e interattivo per scoprire le Alpi e capire la montagna. Il Museo della Alpi è uno..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Quarta tappa del progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che dal 2020 propone un..