Logo Mida Ticket blu

Prigioni

La storia del Forte di Bard si svela in uno spazio museale permanente all’interno delle Prigioni. Le celle dove venivano rinchiusi i prigionieri, all’interno dell’Opera Carlo Alberto, ospitano un itinerario storico che guida il visitatore alla scoperta della storia del sito militare, per secoli strategico luogo di transito. Attraverso filmati, documenti e ricostruzioni 3d di grande impatto i visitatori possono conoscere l’evoluzione architettonica della fortezza e conoscere i personaggi che ne hanno segnato i principali avvenimenti storici dall’anno Mille alla sua ricostruzione nel 1830, sino ad arrivare ai giorni nostri.

 

Eventi collegati

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Un sito dove respirare le atmosfere di epoche passate e sentire ancora la presenza di Napoleone e di Cavour Nel..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Un percorso pluridisciplinare, multimediale e interattivo per scoprire le Alpi e capire la montagna. Il Museo della Alpi è uno..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Il Forte di Bard ospita un nuovo grande museo: il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere. Il percorso consente al pubblico..

Bard,‏‏‎ ‎

Valle d’Aosta

Quarta tappa del progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che dal 2020 propone un..