Logo Mida Ticket blu

Prigioni – Forte di Bard

La storia del Forte di Bard si svela in uno spazio museale permanente all’interno delle Prigioni.

Le celle dove venivano rinchiusi i prigionieri, all’interno dell’Opera Carlo Alberto, ospitano un itinerario storico che guida il visitatore alla scoperta della storia del sito militare, per secoli strategico luogo di transito. Attraverso filmati, documenti e ricostruzioni 3D di grande impatto, i visitatori possono conoscere l’evoluzione architettonica della fortezza e i personaggi che ne hanno segnato i principali avvenimenti storici dall’anno Mille alla sua ricostruzione nel 1830, sino ad arrivare ai giorni nostri.

Eventi collegati

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Un sito dove respirare le atmosfere di epoche passate e sentire ancora la presenza di Napoleone e di Cavour....

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Un percorso pluridisciplinare, multimediale e interattivo per scoprire le Alpi e capire la montagna....

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Il Forte di Bard ospita un nuovo grande museo: il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere....

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Torna l’ottava edizione della grande rievocazione storica del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del...

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Il concerto Riportando tutto a casa 30 anni dopo prende il nome dell’iconico lavoro uscito trent’anni fa targato MCR in...

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Lo spettacolo, musicale e a tratti comico, raccoglie molti dei brani e dei videoclip di grande successo degli 883 ideati...

Bard,‏‏‎ ‎

Aosta

Un omaggio/racconto tramite canzoni e aneddoti, del noto cantautore milanese. La storica formazione di musicisti che per oltre vent’anni ha...