Logo Mida Ticket blu

Riscoprire la bellezza della nostra Italia: le città d’arte e il turismo di prossimità

L’Italia sta vivendo un vero e proprio boom turistico nelle sue rinomate città d’arte, tanto in quelle solitamente più gettonate quanto in realtà meno note. Complice la voglia di evitare lunghi viaggi e riscoprire le bellezze del proprio paese, il turismo di prossimità è in continua crescita, e molte città italiane stanno attirando un numero crescente di visitatori, segnando in molti casi un boom turistico anche quest’anno.

Le attrazioni ‘sempreverdi’ delle città del Nord

Città come Milano, Torino e Verona stanno registrando un incremento significativo di turisti italiani desiderosi di visitare i tesori artistici e culturali a due passi da casa. Il Duomo di Milano, il Museo Egizio o il Museo Nazionale del Cinema a Torino e la vicina Venaria Reale, l’Arena e la Casa di Giulietta a Verona sono solo alcune delle attrazioni di queste città del Nord Italia, perfette anche per un city break di un weekend. Il turismo di prossimità permette di contribuire all’economia locale, oltre a far riscoprire ai connazionali la ricchezza del proprio territorio, e attrazioni come quelle appena menzionate rappresentano un’opportunità da cogliere in qualsiasi periodo dell’anno, non solo in estate quando le città sono più affollate e caotiche.

Il fascino del Sud e il primato di Napoli

Anche città storiche del Sud come Napoli stanno vivendo una nuova primavera turistica, con un picco di visitatori che ha interessato in modo particolare il ferragosto 2023. Luoghi di interesse particolari come la Cappella di Sansevero, con i suoi misteri e incredibili sculture, ma anche eventi che richiamano un grande pubblico come Creattiva, la Fiera delle Arti Manuali che si terrà dal 10 al 12 novembre 2023, rappresentano n’occasione unica per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni locali e nazionali e apprezzare in modo nuovo e diverso dal solito gli aspetti spesso sconosciuti di un patrimonio inestimabile tanto locale quanto nazionale.

Organizzare il viaggio al meglio

Anche un viaggio breve come quelli che caratterizzano il turismo di prossimità nelle città d’arte italiane può avvantaggiarsi di una serie di consigli. Eccone alcuni veramente utili:

  • Valutate lo spostamento con i mezzi pubblici: per quanto l’uso dell’auto possa apparire vantaggioso riguardo alla libertà di movimento, in alcuni casi risulta più costoso del viaggio in treno e degli spostamenti in autobus o metro, oltre che più complesso e stressante se si pensa alle difficoltà di parcheggio o di transito in alcune aree urbane. Studiate bene le offerte e i percorsi di treni, bus e metrò relativi alle destinazioni che volete raggiungere e visitare per valutare al meglio questa alternativa. Registrandovi come utenti sui siti di Trenitalia, Italo o FlixBus potrete, per esempio, ricevere regolarmente e tempestivamente notizie su nuovi percorsi, offerte e sconti.
  • Documentatevi riguardo ai luoghi e ai percorsi: usando Google Maps e Google Street View oggi chiunque può spostarsi con facilità anche in contesti urbani mai visitati in precedenza, e la possibilità di creare dei ‘preferiti’ con tanto di annotazioni e salvare le mappe e i percorsi per una visualizzazione offline rendono queste soluzioni sicuramente comode e disponibili in qualsiasi istante.
  • Prenotate i biglietti per i luoghi e gli eventi di vostro interesse:non affidatevi al caso e all’improvvisazione quando si tratta di acquistare i biglietti per visitare un luogo di interesse o partecipare a un evento. Oggi con le soluzioni di biglietteria online e offline di MIDATicket l’acquisto dei biglietti è diventato un gioco da ragazzi, e sempre più strutture e organizzazioni scelgono questa soluzione per assicurare al pubblico un’esperienza di prenotazione e acquisto migliore e più immediata.

Le città d’arte italiane come simbolo di rinascita e riscoperta

Il turismo di prossimità rappresenta una risorsa preziosa per rilanciare l’economia delle città d’arte italiane dopo le difficoltà della pandemia. Riscoprendo i tesori artistici e culturali vicino a casa, ognuno di noi può dare il proprio contributo e vivere un’esperienza di viaggio ricca di emozioni e autentica, senza dimenticare i numerosi eventi che spesso aumentano l’attrattiva di queste città. L’auspicio è che questo trend positivo possa continuare e far apprezzare sempre più il nostro Paese, soprattutto a noi italiani.

Eventi correlati

Napoli

MUSEO CAPPELLA SANSEVERO

Situato nel cuore del centro antico di Napoli, il Museo Cappella Sansevero è un gioiello del patrimonio..

Milano

Duomo di Milano

Duomo di Milano, valorizzato e custodito dalla Veneranda Fabbrica del Duomo. E’ dedicato a Santa..

Torino

Museo Nazionale del Cinema

Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle..

Torino

Museo Egizio di Torino

Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed..

Verona

Casa di Giulietta e Arena di Verona

Arena di Verona, Casa di Giulietta e tanti altri Città con oltre due millenni di..

Vuoi adottare anche tu la soluzione MIDATicket per gestire in modo più efficiente e integrato la vendita dei tuoi biglietti?  Visita il nostro sito per scoprire l’innovativa soluzione di MIDATicket.

Entra anche tu a far parte delle decine di istituzioni artistiche e culturali, strutture di spettacolo e luoghi di interesse e divertimento che si affidando con fiducia e con successo a MidaTicket per gestire con semplicità ed efficienza milioni di transazioni di ticketing ogni anno.

Se sei interessato compila il seguente form